Il Natale è all’orizzonte e, come ogni anno, arriva il periodo dei mercatini di Natale, le città si riempiono di cartelloni pubblicitari con pacchetti e promozioni speciali per un’escursione in giornata o per più giorni a seconda di quali destinazioni si vogliano visitare. Di sicuro, sia grandi che piccini, almeno una volta nella vita dovrebbero provare l’atmosfera che si vive in un mercatino di Natale, quando città e paesini si addobbano a festa per farne rivivere la vera essenza, fatta di canzoni, di piccoli oggetti da regalare alle persone care, di colori (rosso, verde, bianco, oro e argento), di piatti tipici e fumanti o di dolci e leccornie, ma soprattutto di luci per far risplendere ancora di più questa festa che, come il Canto di Natale di Dickens ci insegna, addolcisce i cuori di tutte le persone. Il Cantone di Vaud (Regione del Lago di Ginevra) per questo avvenimento annuale, non si fa intimidire dai suoi concorrenti svizzeri come Berna, Zurigo e Lucerna, o da quelli italiani come Bolzano, Merano e Bressanone, ma come ogni anno presenta un ricco calendario di eventi dal 20 di novembre al 27 di dicembre, articolato in quattro differenti location.
Il mercatino di Natale di Montreux dal 22 novembre al 24 dicembre 2018
È sicuramente il più conosciuto in tutta Europa, centocinquanta chalet invadono le vie e le piazze della città per animare e rallegrare i circa 420.000 visitatori che arrivano ogni anno sia dalla Svizzera che da tutto il mondo. Nel cuore del villaggio dei taglialegna troverete numerosi banchetti gastronomici che vi faranno gustare la tipica salsiccia vodese con la fonduta accompagnati dai vini della regione e vin brulé. Mentre Babbo Natale aspetterà i bambini nella sua casa di Rochers-de-Naye a 2.042 metri di altitudine, potrete godere di un bellissimo belvedere montano che domina la cittadina. Infine, se volete fare un salto indietro nel tempo fino al Medioevo, nei fine settimana di dicembre, nel Castello di Chillon è possibile vivere questa magia con mercatini medievali e intrattenimenti magici con personaggi in costume d’epoca e il Festival del Racconto per i più piccoli.
Bancarelle del Mercatino di Montreux
Il mercatino di Natale di Losanna dal 21 novembre al 31 dicembre 2018
Anche Losanna, da capitale olimpica si trasforma in città del Natale, in Place Saint-François nel cuore della città, troverete mercatini per idee regalo o per gustare i prodotti tipici della zona e i dolci natalizi svizzeri. Anche quest’anno, dal 20 novembre al 31 dicembre, sarà presente l’evento Losanna Lumieres, dove vengono esposte una dozzina di installazioni artistiche con la luce come elemento principale. In Place la Louve, oltre a trovare il più bel presepe vivente della Svizzera, potrete soddisfare le idee più originali per i vostri bambini tra le bancarelle del mercatino dei giocattoli.
Mercatini di Natale di Losanna
Ma gli appuntamenti coi mercatini di Natale nel cantone non finiscono qui, potrete vivere la festa anche a Morges, con i mercatini nel Castello (5-9 e 12-16 dicembre 2018), nei vecchi saloni della stazione ferroviaria, a Villars (19 dicembre 2018 – 6 gennaio 2019) con musica, sapori e atmosfera nel cuore della cittadina e a Yverdon-les-Bains (1-24 dicembre 2018) sulle sponde del Lago di Neuchâtel, dove gli chalet affollano la piazza principale attorno a grandi e luminosi alberi di Natale. In questi mercatini potrete trovare decorazioni, giocattoli, candele e prodotti gastronomici e, in particolare, avrete la possibilità di acquistare manufatti in legno, vetro, ceramica e ferro, tipici degli artigiani della zona; Babbo Natale poi, tutti giorni, passerà tra le bancarelle per offrire dolci ai vostri bambini.
I mercatini di Natale del Cantone di Vaud, offrono davvero tutto quello che vi aspettate di trovare, e al vostro ritorno, di sicuro porterete a casa con voi un’esperienza unica che vi farà vivere e apprezzare il Natale di quest’anno ogni giorno di più.
Se volete avere maggiori informazioni potete consultare le offerte.
![]() |
Informazioni utili
» Come arrivare: visualizza la mappa |
Tags: Losanna Mercatini Natale Montreux vacanze invernali

5 Comments
che belli i mercatini di Natale, ce un’aria magica
Il Natale è la festa più bella dell’anno, e l’attesa lo è ancora di più
Bellissimi!! Li ho visti già 2 volte ma credo che meriterebbero una visita ogni anno
Hai ragione, si trovano sempre idee regalo originali e prodotti artigianali davvero carini
Semplicemente f-a-v-o-l-o-s-i ! atmosfera unica