Mercatini di Natale e giochi di luci, scoprite il paese delle meraviglie invernali nel cuore della Svizzera!
Protetta dalle montagne innevate e adagiata sulle rive del Lago di Quattro Cantoni, Lucerna è una di quelle città che vanno assolutamente visitate. Un imperdibile must per chi ama i luoghi autentici e ancora a misura d’uomo, tra vivaci viuzze e splendidi palazzi che si riflettono nelle acque del fiume Reuss che taglia la città prima di sfociare nel lago.
Una città romantica che esalta la sua origine medievale e vi accosta con stile la modernità. Al Ponte della Cappella, il più antico ponte coperto di tutta Europa e icona di Lucerna che ci riporta al 1300, si contrappone il modernissimo KKL Luzern, il Centro della Cultura e dei Congressi firmato dall’archistar Jean Nouvel con la sua sala concerti famosa in tutto il mondo. Da non perdere il Museo dei Trasporti, il più visitato di tutta la Svizzera e a ragione, per un emozionate viaggio tra passato, presente e futuro, che incanta grandi e piccini.
Ma andiamo con ordine, innanzitutto segnaliamo che Lucerna si raggiunge in 3 ore mezza di treno diretto da Milano con un comodo Eurocity giornaliero.
Ci aspetta una città di carattere piena di fascino indiscreto che d’inverno si esalta con tante sorprese.
A pochi passi dalla stazione, sull’ Europaplatz incontriamo Ice Magic per pattinare gratuitamente sul ghiaccio con vista sul lago, circondati da un panorama montano unico. (Noleggio pattini in loco)
Un accogliente chalet con bevande calde e tanti musicisti che si alternano sul palco, trasformano il piazzale del KKL in un vero e proprio paese delle meraviglie invernale. Un invito a divertirsi con la famiglia e gli amici.
L’atmosfera di festa prosegue con i tradizionali Mercatini di Natale che come ogni anno scandiscono di gioia e di attesa i giorni che precedono l’Avvento. Passando tra gli chalet di legno accanto alla chiesa francescana di Franziskanerplatz, nella città vecchia, scoprirete subito perché gli abitanti della città dicono di avere il mercatino di Natale più bello della Svizzera.
Dal 5 al 22 Dicembre, Lucerna si trasforma infatti in un incantevole villaggio natalizio con centinaia di luci scintillanti che avvolgono la fontana, creando un’atmosfera davvero magica. Tra i profumi di vin brulé, salsicce, fondue e pane fresco del forno a legna, i visitatori si immergono in un’esperienza sensoriale unica, ammirando gli splendidi prodotti artigianali.
Se state cercando dei regali per i vostri cari troverete certamente una buona occasione.
Al centro del mercatino che vanta oltre 70 bancarelle, la più grande corona dell’Avvento della Svizzera centrale, che misura più di tre metri di diametro ed è decorata con centinaia di luci, ninnoli e candele alte quattro metri.
Sul grande palco di fronte alla fontana si esibiscono quasi ogni giorno bande di ottoni e cori, che fanno da cornice festosa agli eventi della piazza.
La magia prosegue in gennaio quando Lucerna si trasforma in un luogo d’incontro luminoso e scintillante con il Lilu Light Festival. un appuntamento giunto alla sua 6° edizione.
Dal 9 al 19 gennaio 2025, tutta la città, dai palazzi, ai monumenti, alle strade così come i dintorni del bacino del lago diventano il palcoscenico di artisti provenienti da tutto il mondo che presentano le loro opere che hanno in comune l’arte della luce.
Nel tardo pomeriggio, non appena l’oscurità ammanta la città potrete scoprite creative installazioni luminose durante una passeggiata invernale illuminata e sperimentale, accompagnati da un attraente programma di contorno con spettacoli e concerti per tutti i sensi. Le istallazioni cromatiche e talvolta sonore sono circa 20 e possono essere ammirate tutte gratuitamente bighellonando tra le vie della città.
Da non perdere una sosta golosa, lasciandosi tentare da accoglienti caffè con vista sull’acqua o eleganti templi del gourmet, Lucerna offre esperienze gastronomiche per tutti i gusti. Scoprite i sapori tipici della Svizzera, deliziate il vostro palato con ingredienti freschi e regionali e lasciatevi incantare dalla calda ospitalità della scena gastronomica di Lucerna.
Last but not least, Lucerna si trova a breve distanza da numerose località per gli sport invernali. Se le ciaspole, lo sci di fondo o lo sci alpino sono nella vostra lista dei desideri, è il punto di partenza ideale, soprattutto se volete provare diverse attività. Sono disponibili tante opportunità da Engelberg ad Andermatt al Monte Rigi, e tutti, dai principianti agli sciatori esperti, saranno entusiasti della possibilità di fare sport invernali dopo essersi immersi nella cultura della città.
Un consiglio, la Visitor Card offre agli ospiti che pernottano negli hotel della città l’uso gratuito di autobus e treni della rete urbana, oltre a una serie di sconti per funivie, cremagliere di montagna, musei ed escursioni nella regione di Lucerna-Lago dei Quattro Cantoni. È inoltre possibile usufruire inoltre degli hotspot “Free WiFi – LUZERN.COM” sparsi per la città. Non male vero ?
Per saperne di più il Toursim Board di Lucerna ha un sito ricco di spunti e informazioni utili. https://www.luzern.com/en/
Informazioni utili » Come arrivare: visualizza la mappa » Stazione ferroviaria più vicina: Lucerna » Informazioni |
1 Comment
Leggendo questo articolo viene la voglia di visitare Lucerna! Articolo molto dettagliato con molte informazioni utili.