Con Athletissima la Svizzera prosegue lo spettacolo dello sport ai massimi livelli mondiali anche dopo la fine delle Olimpiadi di Rio 2016! Il prossimo 25 agosto allo Stadio Olimpico de la Pontaise di Losanna, nel Cantone di Vaud, si svolge infatti la prestigiosa competizione di atletica che dal 2010 è membro della Diamond League, che raccoglie i 14 eventi più importanti a livello mondiale, con tappe anche a Doha, Shangai, Rabat, Eugene, Roma, Birmingham, Oslo, Stoccolma, Monaco, Londra, Parigi, Zurigo e Bruxelles.
Athletissima si è tenuta per la prima volta l’8 luglio 1977 presso lo Stadio Pierre de Coubertin di Losanna, su iniziativa dell’ex corridore degli 800 m Jacky Delapierre ed oggi è annoverata tra i principali eventi della stagione estiva di Losanna.
Gli atleti si cimentano regalando sempre grandi emozioni nelle molteplici discipline atletiche: la corsa, nelle sue varie specialità, 100 m e 200 m, ostacoli, 800 m e 1.500 m; e ancora salto in alto, salto con l’asta, salto in lungo, lancio del giavellotto e del disco.
dalla Photo Gallery del sito ufficiale lausanne.diamondleague.com
Anche per questa 41^ edizione sono molti i campioni europei e mondiali che hanno confermato la loro partecipazione: il polacco Piotr Malachowski, campione europeo e mondiale di lancio del disco, Churandy Martina vincitore dei 100 m nei Paesi Passi che correrà i 200 m contro Ameer Webb (USA), terzo ai Trials americani e qualificato per i Giochi Olimpici di Rio 2016. La corsa a ostacoli in particolare promette grande spettacolo grazie alla partecipazione di grandi atleti, come il numero uno al mondo di corsa ad ostacoli alti Omar McLeod (JAM) che dovrà affrontare il miglior interprete al mondo 2015 (12 “94) Orlando Ortega (ESP) e le tre stelle francesi Dimitri Bascou (campione europeo) Wilhelm Belocian (medaglia di bronzo) e Pascal Martinot-Lagarde (detentore del record francese / 12 “95). L’eroe nazionale svizzero Kariem Hussein dovrà affrontare i tre dell’Olimpo americano: il campione in carica americano Kerron Clemont e i due medagliati ai recenti Trials olimpici Michael Tinsley (argento ai Giochi Olimpici di Londra) e il giovane Byron Robinson (21 anni).
Insomma, come ha detto la famosa sprinter svizzera Lea Sprunger, “After Rio, Athletissima!”. Proprio per assicurare la presenza di molti eroi olimpici, i quattro grandi incontri di Losanna, Parigi, Zurigo e Bruxelles hanno lavorato insieme per offrire ai medagliati di Rio un bonus rispettivamente per oro, argento e bronzo di 5000 $, 3000 $ e 1000 $.
Per consultare il programma dettagliato delle prove nelle diverse discipline e i risultati in tempo reale clicca qui.
Durante il pomeriggio viene anche organizzata una sessione di foto e autografi con gli atleti e le star: un’occasione imperdibile per incontrare gli idoli della propria disciplina sportiva!
dalla Photo Gallery del sito ufficiale lausanne.diamondleague.com
Losanna si conferma quindi “capitale olimpica” a 360°, grazie alla sede ufficiale del Comitato Olimpico, al famoso Museo Olimpico, recentemente arricchito di novità e alle prestigiose manifestazioni sportive come appunto Athletissima, ma anche la sempre attesa Maratona di Losanna, che ogni anno vede migliaia di corridori percorrere i 42 km negli spettacolari scenari di Losanna, del Lago di Ginevra e dei vigneti di Lavaux patrimonio mondiale dell’Unesco. Per gli appassionati delle discipline olimpiche, questa città è senza dubbio una tappa di “pellegrinaggio” irrinunciabile ed i vari eventi offrono l’occasione giusta anche per visitare una città vivace e a misura d’uomo, perfettamente inserita nel meraviglioso contesto paesaggistico del Lago Lemano. Trovate informazioni e curiosità per visitare la città nell’articolo “In viaggio a Losanna, tra cultura, sport e divertimento“.
Informazioni utili
» Come arrivare: visualizza la mappa |
Tags: festival Losanna Sport
1 Comment
Invece che andare fino in Brasile, la Svizzera mi sembra più comoda! 😉